In questa sezione potrete trovare le prossime date delle attività firmate Kaloi
Tenetevi aggiornati seguendoci anche sulla nostra pagina Facebook
Genitori in regola
corso di formazione … in partenza!
serata di presentazione 27 marzo 2019
Presso l’oratorio dell’Immacolata
Via Roma 3, TREPPO GRANDE
4 incontri per essere “IN REGOLA”!!
10 e 17 aprile / 8 e 15 maggio
orario: dalle 20.00 alle 22.30
Nel corso si ragionerà su strategie ed approcci efficaci per far funzionare con più serenità il sistema normativo in famiglia, a partire da esempi concreti e con una modalità di lavoro attiva.
Docente: Dott.ssa Mara Benvenuti, psicologa e formatrice
per info e iscrizioni: mara benvenuti@hotmail.com 3296629170
Educatori 2.0 – l’educazione ai media tra i rischi della rete e l’utilizzo responsabile delle nuove tecnologie
8 SETTEMBRE 2018 dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00.
9 SETTEMBRE 2018 dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30
Mogliano Veneto (TV)
Nella nostra società, i media sono parte della vita quotidiana e costituiscono l’ambiente nel quale i ragazzi e i bambini sono più inseriti. La scuola e i genitori possono svolgere un ruolo strategico nell’orientare i ragazzi verso un comportamento responsabile nell’utilizzo della tecnologia, aiutando gli alunni/figli a essere consapevoli dei rischi e delle potenzialità che tali mezzi comportano. Il corso si prefigge di aiutare i docenti e i genitori ad avere maggiori conoscenze e competenze nell’utilizzare in modo proficuo le nuove tecnologie e approfondire il tema del cyberbullismo, del sexting, della dipendenza da internet e delle molestie elettroniche.
Obiettivi: Aumentare le informazioni, le conoscenze e le competenze professional i sull’uso dei media e delle nuove tecnologie. // Aumentare l’utilizzo responsabile dei new media all’interno della scuola e in famiglia.
Per iscrizioni clicca QUI e compila il modulo entro il 5 Settembre!
Marco Maggi, consulente educativo, si occupa di formazione degli adulti e da circa 30 anni opera attivamente e prevalentemente nel realizzare attività formative ed educative nelle scuole di ogni ordine e grado, all’interno dell’area della prevenzione del disagio e promozione della salute sui temi del benessere a scuola. Si occupa anche di benessere delle organizzazioni aziendali. Lavora soprattutto nel sostegno alla genitorialità e alla professionalità dei docenti, operatori-socio-sanitari, animatori. È coordinatore di progetti di prevenzione per alcuni comuni, enti e agenzie educative. E’ autore di diverse pubblicazioni. (per maggiori info sul docente, clicca sul nome! 🙂 )
Gregorio Ceccone Formatore Kaloi. Coordinatore dei Formatori per Social Warning. Pedagogista, Counsellor. Media Educator.
Formatore, educatore, curioso. Queste le tre parole per descrivere Gregorio. Educare ai Nuovi Media per lui significa promuovere un ambiente formativo sereno e svincolato dagli stereotipi e dalle paure per accompagnare i nuovi cittadini digitali. Esperto nel settore dell’E-learning e della Media Education in molteplici campi: dalla scuola, alla strada, al web.
Per iscrizioni clicca QUI e compila il modulo entro il 5 Settembre!
Nota organizzativa: per consentire un lavoro efficace e produttivo, il numero massimo di iscritti è di 50 persone.
L’ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA – CONOSCERE E GESTIRE LE EMOZIONI
Sabato 21 luglio 2018 – 9.00-13.00 // 14.30-18.30
Domenica 22 luglio 2018 – 9.00-13.00
Mogliano Veneto (TV)
Sapere cosa proviamo e in che modo non è un compito facile. L’universo emozionale è ancora ignoto a noi tutti, in misura maggiore o minore. Nessuno ci ha insegnato a riconoscere le emozioni e come gestirle nel quotidiano, in famiglia e nella vita lavorativa.
Il corso sull’alfabetizzazione emotiva si propone di sviluppare questa consapevolezza e le relative competenze, attraverso un laboratorio esperienziale a cui possono partecipare: insegnanti, genitori, operatori socio sanitari, formatori, volontari, allenatori e adulti.
Verranno forniti strumenti per conoscere meglio se stessi, per aiutare gli altri (alunni, figli, colleghi) e per realizzare percorsi.
Per iscrizioni clicca QUI e compila il modulo
Marco Maggi, consulente educativo, si occupa di formazione degli adulti e da circa 30 anni opera attivamente e prevalentemente nel realizzare attività formative ed educative nelle scuole di ogni ordine e grado, all’interno dell’area della prevenzione del disagio e promozione della salute sui temi del benessere a scuola. Si occupa anche di benessere delle organizzazioni aziendali. Lavora soprattutto nel sostegno alla genitorialità e alla professionalità dei docenti, operatori-socio-sanitari, animatori. È coordinatore di progetti di prevenzione per alcuni comuni, enti e agenzie educative. E’ autore di diverse pubblicazioni. (per maggiori info sul docente, clicca sul nome! 🙂 )
Nota organizzativa: per consentire un lavoro efficace e produttivo, il numero massimo di iscritti è di 50 persone.
“LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL FORMATORE” – 22-23-24 giugno 2018 – Mogliano veneto (TV)
Un’occasione imperdibile, ad un prezzo speciale solo per quest’occasione; 19 ore di formazione full immersion con un docente che da anni lavora nel campo della formazione degli adulti. Per acquisire non solo conoscenze, ma anche competenze e strumenti operativi; sia per chi vuole iniziare a lavorare nella formazione, sia per chi già vi operi ma voglia migliorare e arricchire il proprio bagaglio di attività…anzi, la propria “cassetta degli attrezzi” ! 😉
Per iscrizioni clicca QUI e compila il modulo :
Marco Maggi, consulente educativo, si occupa di formazione degli adulti e da circa 30 anni opera attivamente e prevalentemente nel realizzare attività formative ed educative nelle scuole di ogni ordine e grado, all’interno dell’area della prevenzione del disagio e promozione della salute sui temi del benessere a scuola. Si occupa anche di benessere delle organizzazioni aziendali. Lavora soprattutto nel sostegno alla genitorialità e alla professionalità dei docenti, operatori-socio-sanitari, animatori. È coordinatore di progetti di prevenzione per alcuni comuni, enti e agenzie educative. E’ autore di diverse pubblicazioni. (per maggiori info sul docente, clicca sul nome! 🙂 )
Nota organizzativa: per consentire un lavoro efficace e produttivo, il numero massimo di iscritti è di 30 persone. Verrà certamente riproposta un’altra edizione in autunno, quindi nel caso doveste rimanere fuori dai 30 posti disponibili sarete contattati personalmente dallo staff, e vi verrà riservato un posto per l’autunno.
“Formatori in FormAZIONE”
Due giorni di workshop e condivisione di strumenti operativi: con il contributo dei nostri esperti, in una dimensione laboratoriale, avrai modo di sperimentare in primis su di te l’efficacia del nostro lavoro, per poi trasferirlo ad altri.
Incuriosito? 😉
Allora clicca la locandina per maggiori informazioni!
Genitori in regola
corso di formazione … in partenza!
Presso il centro “Don Lino Pellizzari”
Via Solferino 14, VILLORBA
4 sabati di corso per essere “IN REGOLA”!!
18 e 25 novembre / 2 e 9 dicembre
orario: dalle 10.00 alle 12.30
Nel corso si ragionerà su strategie ed approcci efficaci per far funzionare con più
serenità il sistema normativo in famiglia, a partire da esempio concreti e con una
modalità di lavoro attiva.
Docente: Dott. Paolo Mazzetto, consulente educativo, mediatore familiare e scolastico
per info e iscrizioni: paolo.mazzetto@teletu.it www.paolomazzetto.com 3478120520
Genitori in regola
corso di formazione … in partenza!
Presso il Centro Famiglie “Villa Cingoli”
Via Ludovico Ariosto 2, VERCELLI
giovedì 12,19,26 ottobre
giovedì 9,16,23,30 novembre
giovedì 7 dicembre.
orario: dalle 20.00 alle 23.00
Un corso di formazione di 24 ore per capire meglio come gestire le regole in famiglia,
come comunicarle efficacemente ai figli, come prevenire e gestire al meglio gli
inevitabili conflitti che insorgono ogni volta che svolgiamo la FUNZIONE NORMATIVA.
Si parlerà delle diverse tipologie relazionali, del nostro modello e del nostro modo di porci con i figli (siamo più predicatori, in-segnanti o maieuti?), di quando è bene aggiornare le regole quando i figli crescono, di come porre piccoli sanzioni, semplici ed efficaci, quando vi è una trasgressione.
Perché le sanzioni possono essere anche educative, aiutare a riflettere ed a diventare più responsabili.
Docente: Dott.ssa Licia Coppo, pedagogista, formatrice, Counsellor
Genitori in regola
29 settembre 2017
alle ore 20.45
Presso il Centro Famiglie “Villa Cingoli”
Via Ludovico Ariosto 2, VERCELLI
Chi detta le regole in famiglia? I genitori…o i figli?
Perché dare le regole e farle rispettare è diventato così difficile?
A queste e altre domande si proverà a dare risposta nella serata di formazione,
per parlare di regole, disciplina e responsabilità in famiglia.
Docente: Dott.ssa Licia Coppo, pedagogista, formatrice, Counsellor
La serata avrà un taglio formativo,
ma per approfondire al meglio le ricche tematiche del libro, e permettere ai genitori di acquisire gli strumenti per gestire efficacemente le regole in famiglia,
verrà poi attivato successivamente anche un intero corso in queste date:
giovedì 12,19,26 ottobre
giovedì 9,16,23,30 novembre
giovedì 7 dicembre.
La serata del 29 settembre è aperta a tutti, senza necessità di iscrizione!
PER INFO: Ass. Amabilmente www.associazione.amabilmente@gmail.com
SMET Social Media Educative Training
Sabato 6 maggio dalle ore 9:30 alle ore 18:30
Coesi Associazione di Counseling
Via brigata re, 29, 33100 Udine
per maggiori info CLICCA QUI o sull’ EVENTO FACEBOOK
per iscrizioni:
Annalisa Trigatti – cell: 335 666 3553
Federica Visentin – cell: 335.7597840
Ho un sogno per mio figlio
10 – 17 – 22 – 29 maggio 2017
alle ore 20.30 alle ore 22.30
Centro delle Famiglie di Aosta, viale Chabod 9
Avere un sogno per nostro figlio significa desiderare per lui il meglio, vederlo crescere sereno,
realizzato e valorizzato nelle sue attitudini e capacità. Ma tutto questo non avviene per caso!
Bisogna sapere quando offrire gli stimoli giusti, come consolidare la sua autostima,
quando ascoltarlo e quando invece contenerlo e limitarlo.
Il corso vuole fornire un’occasione ai genitori per costruire competenze educative
concrete e pragmatiche per lo svolgimento della loro funzione educativa
In questa edizione verranno affrontati i primi 3 passi, ovvero le prime 3 funzioni educative del genitore:
- “Riconoscimento, Cura, Attenzione” – quali forme di valorizzazione aiutano i nostri figli a costruire un’autostima solida?
- “Interesse, stimolo, curiosità, gioco” – quali stimoli educativi offrire ai nostri figli in base alle diverse età e alle loro attitudini?
- “Sostegno, incoraggiamento, svezzamento” – come possiamo sostenere i nostri figli nelle difficoltà, nelle fatiche, attivando la funzione di coaching?
Docente: Licia Coppo, pedagogista, formatrice e counsellor
Per info e iscrizioni: liciacoppo@kaloi.it
chiusura iscrizioni: 8 maggio 2017
Genitori in regola
3 maggio 2017
alle ore 20.45
Presso il salone parrocchiale dell’oratorio N.S. Louerdes,
Via Agliano, Montegrosso (AT)
Chi detta le regole in famiglia? I genitori…o i figli?
Perché dare le regole e farle rispettare è diventato così difficile?
A queste e altre domande si proverà a dare risposta nella serata di formazione,
per parlare di regole, disciplina e responsabilità in famiglia.
Docente: Dott.ssa Licia Coppo, pedagogista, formatrice, Counsellor
A seguito della serata, su richiesta dei partecipanti, potrà essere attivato un corso
di formazione di 4 incontri nel mese di maggio, per approfondire la tematica.
Per info: coordinatore di territorio Elsa Lenti – 347 7316138
Genitori in regola
8 maggio 2017
dalle ore 20.30
Iscrizioni Entro il 4 maggio
Vicenza – Via Pecori Giraldi 60
Le regole sono necessarie? Se si sappiamo come applicarle e farle rispettare?
Quale è lo scopo educativo della nostra famiglia?
Dai nostri figli vogliamo obbedienza o responsabilità?
L’incontro formativo è aperto a tutti gli adulti che si pongono queste domande…perché non educano solo i genitori!!
docente: Luca Rossi
info e iscrizioni 347.4291713 – manuzorzi@gmail.com
Convegno Kaloi 2017
Padova 26 Marzo 2017
per info, visita la pagina dedicata qui…
Internet in regola
25 Febbraio 2017
dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Centro Peppino Vismara
via dei Missaglia 117 -20142 Milano
Docente: Gregorio Ceccone – 347.1389563
Licia Coppo – 320.0839166
per info, visita la pagina dedicata qui…
Genitori in regola
16 dicembre 2016
dalle ore 20.45 – Salone oratorio Don Milani – SPINEA (VE)
Serata di in-formazione e formazione sul tema regole, Discipline, Responsabilità.
Una serata condotta con modalità attiva e coinvolgente, in un approccio concreto e pragamtico.
Verrà presentato il corso che potrebbe partire a breve, al raggiungimento del numero minimo degli iscritti
Docente: Massimo Caccin – 3204304191
Genitori in regola (formazione per formatori)
due edizioni in partenza a NOVEMBRE…a Milano e Bologna!!
il corso è promosso dall’Associazione Kaloi,
ma gestito e organizzato dall’ente di formazione Consorzio Trait d’Union, Valle d’Aosta
Per info: sabinacastelnuovo@kaloi.it & liciacoppo@kaloi.it
Genitori in regola
14 – 23 novembre & 6 – 14 dicembre 2016
dalle ore 20.15 alle 22.30
Sembra che i ragazzi di oggi siano senza regole e non abbiano rispetto dei codici, delle Istituzioni e delle
generazioni che li hanno preceduti. In questo scenario difficile, la Famiglia è una risorsa importante,
per cercare di favorire comportamenti “autoregolativi” nei nostri figli.
Di questi argomenti di regole, Disciplina e Responsabilità, si parlerà nel percorso formativo
Docente: Marco Maggi, consulente educativo, formatore
Per info e iscrizioni: info@edupolis.org
chiusura iscrizioni: 12 novembre 2016
Ho un sogno per mio figlio
4 – 11 – 18 – 25 ottobre 2016
alle ore 20.15 alle ore 22.30
Auditorium Motterle, Via IV Martiri 71, Argignano
Il corso vuole fornire un’occasione ai genitori per costruire competenze educative
concrete e pragmatiche per lo svolgimento della loro funzione educativa
I sette passi seguono in modo progressivo lo svolgersi cronologico di una relazione
educativa, ogni età ne richiama e ne richiede di particolari, a partire dalla nascita di un bambino
Docente: Marco Maggi, consulente educativo, formatore
Per info e iscrizioni: info@edupolis.org
chiusura iscrizioni: 2 ottobre 2016
Genitori in regola
19 – 26 Settembre & 3 – 10 Ottobre 2016
dalle ore 20.30
Iscrizioni Entro il 10 Settembre
Vicenza – Via Pecori Giraldi 60
Le regole sono necessarie? Se si sappiamo come imparare a costruirle, applicarle e farle rispettare?
Come educare i figli alla responsabilità?
Come coniugare affettività e regole? Educare o punire?
Il corso Genitori in regola è rivolto a tutti i genitori che si pongono queste
domande, a chi vuole acquisire strumenti per educare alle regole.
docente: Luca Rossi
info 347.4291713 – manuzorzi@gmail.com
Ho un sogno per mio figlio
6 – 13 – 20 – 27 giugno 2016
alle ore 17.30 alle ore 19.30
Strada Aurelio Saffi 8, Parma
Il corso vuole fornire un’occasione ai genitori per costruire competenze educative
concrete e pragmatiche per lo svolgimento della loro funzione educativa
I sette passi seguono in modo progressivo lo svolgersi cronologico di una relazione
educativa, ogni età ne richiama e ne richiede di particolari, a partire dalla nascita di un bambino
Docente: Marco Maggi, consulente educativo, formatore
Per info e iscrizioni: info@edupolis.org
Genitori in regola
19 febbraio e 11 marzo 2016
alle ore 20.30
Presso la Biblioteca di Charvensod ( Aosta )
Chi detta le regole in famiglia? I genitori…o i figli?
Perché dare le regole e farle rispettare è diventato così difficile?
A queste e altre domande si proverà a dare risposta nei due incontri formativi
per parlare di regole, disciplina e responsabilità in famiglia.
Docente: Dott.ssa Licia Coppo, pedagogista, formatrice, Counsellor
Convegno Kaloi 2016
Bergamo 6 Marzo 2016
per info, visita la pagina dedicata qui…
Genitori in regola
presentazione Giovedì 25 Febbraio 2016

dalle ore 20.15
Centro per le Famiglie – COMUNE DI FORLIMPOPOLI
Le regole sono necessarie? Se si sappiamo come imparare a costruirle, applicarle e farle rispettare?
Come educare i figli alla responsabilità?
Come coniugare affettività e regole? Educare o punire?
Il corso Genitori in regola è rivolto a tutti i genitori che si pongono queste
domande, a chi vuole acquisire strumenti per educare alle regole.
docente: Dott. Barbara Bravi, 339.8504017 // barbarabravi@hotmail.com
Social Media Educative Training
27 Febbraio 2016
9.30 – 13.00 / 14.00 -18.30
I.T.I.S. Mario Delpozzo, Corso Alcide De Gasperi 30, Cuneo
(clicca sull’indirizzo per consultare la mappa)
5 Marzo 2016
9.30 – 13.00 / 14.00 -18.30
Casa del Giovane, Via M. Gavazzeni 13, Bergamo
(clicca sull’indirizzo per consultare la mappa)
Formazione pedagogica in movimento sulla Media Education rivolta a educatori, insegnanti e genitori
E’ normale che i ragazzi passino così tanto tempo On-Line? Cosa rischiano VERAMENTE?
Come competere con l’attrazione che suscitano Smartphone e Social Media?
E tu? Sai usare i Social Media in sicurezza?
Vorresti saper trasmettere queste conoscenze?
Il laboratorio, oltre alla riflessione educativa riguardante la relazione “adulto – adolescente – social media” prevede una dimensione laboratoriale in cui acquisire informazioni, strumenti e competenze per imparare ad utilizzare al meglio i social media e poter trasmettere queste competenze a ragazzi, figli, alunni.
Docente: Dott. Gregorio Ceccone, formatore kaloi esperto in Media Education
Clicca qui per conoscere meglio la nostra proposta formativa!
Educare in famiglia
Monselice (PD) – Venerdì 27 e venerdì 11 dicembre 2015
Istituto comprensivo Zanellato
Due serate a tema, con i contenuti del percorso formativo
HO UN SOGNO PER MIO FIGLIO
Docente: Dott. Massimo Caccin, formatore kaloi e Counsellor
Social Media Educative Training
Ancona – Venerdì 27 e Sabato 28 Novembre 2015
Docente: Dott. Gregorio Ceccone, formatore kaloi esperto in Media Education
Vicenza – Sabato 24 Ottobre 2015
9.30 – 13.00 / 14.00 – 18.30
Istituto comprensivo 8, Via Carta 1, Vicenza
Formazione pedagogica in movimento sulla Media Education rivolta a educatori, insegnanti e genitori
Il laboratorio, oltre alla riflessione educativa riguardante la relazione “adulto – adolescente – social media” prevede una dimensione laboratoriale in cui acquisire informazioni, strumenti e competenze per imparare ad utilizzare al meglio i social media e poter trasmettere queste competenze a ragazzi, figli, alunni.
Docente: Dott. Gregorio Ceccone, formatore kaloi esperto in Media Education
The Difference – Organizzazioni in buona salute
Vicenza
Orario 9:30-13:00 e 14:00-18:00
Centro Rindola in via Monteverdi, 2 a Vicenza
31 ottobre 1° modulo Life Skills: Automotivazione, Lavorare in gruppo, Soluzione di problemi
14 novembre 2° modulo I conflitti: Fattori di prevenzione, comprensione e gestione
28 novembre 3° modulo Le regole: Ruoli di responsabilità Costi: 250€ + IVA a partecipante (riduzione del 20% sulle quote singole per le aziende che inviano più di due dipendenti).
Formatrici: Manuela Zorzi, Luigia Zoccolan, Edna Maria Dall’Alba
Informazioni organizzative: manuzorzi@gmail.com – cell. 347-5755353
Iscrizioni entro il 16 ottobre 2015
Genitori in regola
6,13,20,27 ottobre, 3, 10, 17 e 24 novembre
dalle ore 20.30.
Centro Rindola in via Monteverdi 2 a Vicenza
Le regole sono necessarie? Se si sappiamo come applicarle e farle rispettare?
Qualè lo scopo educativo della nostra famiglia?
Dai nostri figli vogliamo obbedienza o responsabilità?
Il corso Genitori in regola è rivolto a tutti i genitori che si pongono queste
domande, a chi vuole acquisire strumenti per educare alle regole, a coloro che
spesso pensano “Eh si facile parlare di regole, ma poi a casa ci sono io con i figli!”
Iscrizioni entro il giorno 26 settembre
docente: Dott. Luca Rossi, 347.4291713
info: Dott.ssa Manuela Zorzi 347.5755353
Genitori e Insegnanti in Regola:
Incontro di formazione sul tema di Regole, Disciplina e Responsabilità
Giovedì 21 maggio 2015 alle ore 18.00
presso la Sala Riunioni dell’I.S. San Francesco Piazza San Francesco, 2 – Aosta
Un incontro formativo per parlare di disciplina e responsabilità in famiglia e nella Scuola,
di come ricostruire alleanza educativa a partire da un terreno che riguarda tutti, genitori e insegnanti:
le REGOLE che diamo ai bambini e ai ragazzi
Docente: Dott.ssa Licia Coppo, pedagogista, formatrice, Counsellor
Clicca qui per maggiori informazioni
Laboratori per genitori sulle 7 funzioni educative
Sabato 28 marzo 2015 alle ore 16.30
Ipeercoop Malatesta – Rimini
nel primo incontro si parlerà della prima funzione educativa di un genitore
ovvero il RICONOSCIMENTO: come valorizzare positivamente i nostri figli e promuovere un’autostima positiva
prossime date:
8 maggio: Interesse, Stimolo, Curiosità, Gioco: come trasferire la passione per la vita, l’apprendimento, la vita.
29 maggio: Sostegno, Incoraggiamento, Svezzamento: come sostenere e incoraggiare i figli nei momenti di difficoltà e aiutarli a “camminare con le proprie gambe”
Docenti: Dott.sse Barbara Bravi e Sylvia Colombini